| ALTRE PUBBLICAZIONI DI INTERESSE | |||
|  | |||
| ANNO XVI✦ NUMERO 3 ✦ LUGLIO-SETTEMBRE 2016 MERIDIONE Sud e Nord nel Mondo MIGRANTI AFRICANI DI CASTEL VOLTURNO a cura diValerio Petrarca EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE AMMINISTRAZIONE, DISTRIBUZIONE: Edizioni Scientifiche Italiane s.p.a. 80121 Napoli, via Chiatamone, 7 Tel. 081/7645443 pbx - Telefax 7646477 - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica sono riservati. | FABIANA D'ASCENZO
 ANTIMONDI DELLE MIGRAZIONI
 L'AFRICA A CASTEL VOLTURNO
 ED. LUPETTI 2014 | ||
| UNIVERSITA' DEGLI STUDI FEDERICO II NAPOLI facoltà di Lettere e Filosofia TESI DI LAUREA IN ANTROPOLOGIA CULTURALE IL CENTRO FERNANDES DI CASTEL VOLTURNO PER I MIGRANTI DELLA CAMPANIA RELATORE: Prof Valerio Petrarca CANDIDATA: Maria Laura Franco A.A. 2010/2011 | UNIVERSITA' DEGLI STUDI FEDERICO II NAPOLI facoltà di Lettere e Filosofia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI TESI DI LAUREA IN ANTROPOLOGIA SOCIALE IL VIAGGIO DEL MIGRANTE DALL'AFRICA A CASTEL VOLTURNO RELATORE: Prof. Valerio Petrarca CANDIDATA: Chiara Capasso A.A. 2009/2010 | ||
| INTERNAZIONALE"A Castel Volturno si vivecome sopra a una polveriera" | RAPPORTO PROGETTO PRESIDIO 2015 NELLA TERRA DI NESSUNO: Lo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Ed. CARITAS | ||
| RAPPORTO "OIM" SU CASTEL VOLTURNO ( 2010)NALISI DELLA CONDIZIONE DI VITA DEI GRUPPI MIGRANTIIN VISTA DI POSSIBILI INTERVENTI CIVILI DI PACE Di Erica Scalfi - Relatrice: Martina Pignatti Morano - Università di Pisa Corso di laurea in Scienze della Pace ( anno acc. 2009-10) | |||
| PENTECOSTALI ED EVANGELICI A CASTEL VOLTURNO 
 Ricerca presentata al Centro Fernandes il 4 dicembre 2010 
 vedi comunicato stampa - VEDI PROGRAMMA 
 ALCUNI BRANI DELLA RICERCA - VIDEO-INTERVISTA "Master in Religioni e mediazione culturale " dell'Università di Roma “La Sapienza" | Immigrazione in Campania: orientarsi verso nuove politiche abitative.Indagine su Immigrati e disagio abitativo.Possibili emergenze nelle aree di Eboli, Mondragone, Villaricca.Indagine realizzata dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”, è parte di un progetto del Ministero dell'Interno, Sulla soglia. Accompagnamento all'abitare, affidato alla Aliseicoop e alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) della Campania. (vedi anche "IL Levante online") | ||
| NELL'INFERNO DELLA DOMITIANA volontari a Castel Volturno tra le nuove schiave per dare speranza e dignità alle persone a cura di Raffaele Sardo - ed. Ass. J.E. Masslo.2002 | L'OSPITALITA' TOLLERATA L'immigrazione e la Campania: il fenomeno esplorato da ventitrè saggi di teorici ed esperti sul campo- a cura di Filomena Bellitti, Vincenzo Cuniato, Giovan Battista Gaeta, Luciano Scateni - Ed. Ass. J.E.Masslo 2003 | ||
| DAL FIUME AL MAREun lungo viaggio tra gli spaesati di Castel VolturnoMario Luise - Ed. ESI 2001 | SCHIAVITU' EMERGENTI la tratta e lo sfruttamento delle donne nigeriane sul litorale domitio - a cura di Adriana Bernardotti, Francesco Carchedi, Benedetta Ferone - Ed. EDIESSE 2005 | ||
| I CAMPANI E GLI ITALIANI NEL MONDO: Il lavoro, le associazioni, la doppia appartenenza, a cura di Francesco Carchedi. Presentazione di Adriana Buffardi, Ediesse, collana "Materiali", 2004 | PICCOLI SCHIAVI SENZA FRONTIERE. Il traffico dei minori stranieri in Italia, di Francesco Carchedi, Ediesse, collana "Materiali", 2004 | ||
| LETTERA ENCICLICA DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI | MASTER IN IMMIGRAZIONE - Università Ca' Foscari di Venezia dott.ssa Roberta Girgenti | ||
| 
Pubblicato un rapporto di "Medici Senza Frontiere" 
: "UNA STAGIONE 
ALL'INFERNO" | |||
| 
 | |||